Gianni Indino, presidente del CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese: “A Bangkok ci siamo confrontati per mettere a punto progettualità per migliorare le attività dei mercati all’ingrosso e vincere le sfide del futuro: sostenibilità e lotta allo spreco alimentare. Ufficializzato davanti alla platea il passaggio di testimone attraverso lo scambio della bandiera del WUWM tra Thailandia e Italia. Faremo del nostro meglio affinché Rimini possa proporre alla platea internazionale un evento di alto livello”
I
Nella foto da sx: il presidente del CAAR, Gianni Indino parla con il presidente francese Emmanuel Macron (di spalle il presidente del WUWM Stéphane Layani).
"Un’occasione di prestigio che mi ha permesso di tessere rapporti e incontrare le più alte cariche, dal presidente Macron che ho invitato al WUWM di Rimini, fino al sindaco di Parigi, Anne Hidalgo e tanti operatori di settore. Torno con la consapevolezza che Oltralpe tengono in grande considerazione il ruolo dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso per tutta la filiera, mentre in Italia su questo fronte c’è ancora da lavorare”
“Sono onorato dell’invito e di rappresentare i mercati italiani in questa sentita cerimonia in qualità di organizzatore della conferenza mondiale del WUWM a Rimini. Sarà anche l’occasione per una visita al mercato ortofrutticolo di Parigi e un incontro con il presidente WUWM Layani”
Il direttore del CAAR, Cinzia Furiati: “Siamo soddisfatti di come si è sviluppato il progetto in questo anno zero e contenti dell’apprezzamento avuto da parte dei ragazzi che sono stati coinvolti, dimostrando grande interesse a tutte le attività proposte. Spinti dai tanti feedback positivi, siamo pronti a replicarlo nel prossimo anno scolastico, allargando la platea degli studenti