Cinzia Furiati, direttore CAAR: “Il CAAR interviene come hub logistico e nella gestione amministrativa con applicativi per il tracciamento e la distribuzione. Siamo soddisfatti di come procede il progetto che ha fini solidali, di promozione della sana alimentazione di tutta la popolazione e di lotta allo spreco alimentare.”
Daniele Livio Ziino, presidente dell’Istituto per la Famiglia Rimini ODV: “Fondamentale l’aiuto che il CAAR dà alle associazioni no-profit a livello di organizzazione e logistica, permettendoci di fare arrivare il prodotto in maniera veloce, trasparente e sicura. Il progetto coinvolge 42 associazioni e ben 8.000 utenti finali con forniture dirette e tramite le mense”
Nella foto allegata, la presentazione della Piattaforma Logistica Solidale al CAAR nel 2023.
Da sinistra: Daniele Livio Ziino presidente Istituto per la Famiglia Rimini ODV, Kristian Gianfreda assessore comunale, Gianni Indino presidente CAAR, Mons. Nicolò Anselmi Vescovo di Rimini, Francesca Mattei assessora comunale e Cinzia Furiati direttore CAAR.
Gianni Indino, presidente del CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese: “Un evento importante, che Rimini ha affrontato portando un contributo notevole al dibattito mondiale, proponendo temi, indicazioni, dati, best practices per il futuro dei mercati all’ingrosso e per la salute legata all’alimentazione della popolazione mondiale. Prende da qui il via la proposta di istituzione della Giornata Internazionale della frutta e della verdura”
“I mercati all’ingrosso e il cibo del futuro: approfondimenti e opportunità per il settore agroalimentare” è il titolo scelto per questo importante confronto tra leader mondiali dei mercati, esperti del settore ortofrutticolo, istituzioni ed enti internazionali con delegazioni da ogni parte del mondo
Nella foto, da sinistra: il presidente del CAAR Gianni Indino, il presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini, il presidente del WUWM Stéphane Layani e il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad
Il progetto “Piattaforma Logistica Solidale” sarà al centro di un focus nella 40° Conferenza Mondiale del WUWM – Word Union of Wholesale Market che si svolgerà al Palacongressi di Rimini dal 30 ottobre al 1° novembre
Il presidente Gianni Indino: “Siamo molto soddisfatti per aver raggiunto questo grande obiettivo che ci permetterà di consolidarci come struttura all’avanguardia, ancora più sostenibile per l’ambiente e per il lavoro quotidiano. Una sfida importante, che abbiamo voluto fortemente e che affrontiamo con il grande impegno di tutto lo staff”