Il direttore del CAAR, Cinzia Furiati: “Riparte un progetto in cui crediamo tantissimo. Quest’anno saranno più di 160 gli studenti che verranno al CAAR per vivere questa esperienza di giochi e laboratori didattici, con l’obiettivo di attivare buone pratiche alimentari nelle giovani generazioni”
Il direttore Cinzia Furiati: “Con lui il CAAR è passato da luogo riservato agli operatori a spazio aperto alla città e conosciuto nel mondo. Avrebbe voluto organizzare all’interno della struttura una grande festa per tutti i riminesi: auspichiamo di poter realizzare questo sogno nel 25° anno di attività e di dedicarlo a lui”
Il presidente Indino: “Abbiamo centrato il nostro obiettivo, che consisteva nello sviluppare i contatti già intrapresi negli Emirati Arabi Uniti e consolidare i rapporti avviati per concretizzare un nuovo canale di business attraverso l’export dei nostri prodotti ortofrutticoli e non solo. Torneremo a febbraio in occasione della fiera Gulfood”
Nella foto di gruppo della delegazione, il presidente del CAAR Gianni Indino è il secondo da sinistra, la direttrice Cinzia Furiati l’ultima da sinistra.
Nella foto insieme al delegato degli Emirati, da sinistra: Alessandro Bonfiglioli (direttore CAAB Bologna), Marco Marcatili (presidente CAAB Bologna), Gianni Indino (presidente CAAR Rimini) e Marco Core (presidente CAL Parma).
Cinzia Furiati, direttore CAAR: “Il CAAR interviene come hub logistico e nella gestione amministrativa con applicativi per il tracciamento e la distribuzione. Siamo soddisfatti di come procede il progetto che ha fini solidali, di promozione della sana alimentazione di tutta la popolazione e di lotta allo spreco alimentare.”
Daniele Livio Ziino, presidente dell’Istituto per la Famiglia Rimini ODV: “Fondamentale l’aiuto che il CAAR dà alle associazioni no-profit a livello di organizzazione e logistica, permettendoci di fare arrivare il prodotto in maniera veloce, trasparente e sicura. Il progetto coinvolge 42 associazioni e ben 8.000 utenti finali con forniture dirette e tramite le mense”
Nella foto allegata, la presentazione della Piattaforma Logistica Solidale al CAAR nel 2023.
Da sinistra: Daniele Livio Ziino presidente Istituto per la Famiglia Rimini ODV, Kristian Gianfreda assessore comunale, Gianni Indino presidente CAAR, Mons. Nicolò Anselmi Vescovo di Rimini, Francesca Mattei assessora comunale e Cinzia Furiati direttore CAAR.
Gianni Indino, presidente del CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese: “Un evento importante, che Rimini ha affrontato portando un contributo notevole al dibattito mondiale, proponendo temi, indicazioni, dati, best practices per il futuro dei mercati all’ingrosso e per la salute legata all’alimentazione della popolazione mondiale. Prende da qui il via la proposta di istituzione della Giornata Internazionale della frutta e della verdura”