Comunicati

Rimini ha la sua “Piattaforma Logistica Solidale”

Rimini ha la sua “Piattaforma Logistica Solidale”. Grazie all’impegno del Centro Agro Alimentare Riminese, le associazioni no profit del territorio avranno a disposizione gratuitamente notevoli quantitativi di frutta e verdura freschi di prima qualità da utilizzare per le necessità delle persone più bisognose.

Presenti al Caar per l’avvio di questa importante iniziativa il Vescovo di Rimini Nicolò Anselmi, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, tra cui il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Rimini Col. t.ST Alessandro Coscarelli, e gli assessori comunali Francesca Mattei e Kristian Gianfreda.

Caar presente al Fruit Logistica di Berlino

Gianni Indino, presidente CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese: “Il Fruit Logistica di Berlino ha fatto registrare grandi numeri segnando il ritorno alla normalità dopo la pandemia. Durante la manifestazione abbiamo incontrato il Sottosegretario all’Agricoltura La Pietra, il presidente di Coldiretti Prandini e numerosi dirigenti per confrontarci sulle strategie per il futuro del settore: un futuro che potrebbe passare anche da Rimini, a cui è stato rinnovato il sostegno per la candidatura come sede 2024 del Wowm, la conferenza mondiale dei mercati all’ingrosso”

Il Centro Agro Alimentare Riminese a Berlino per la fiera Fruit Logistica

Il CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese a Berlino per la fiera Fruit Logistica

Il presidente del CAAR, Gianni Indino: “Una nuova occasione per promuovere le eccellenze del nostro territorio rilanciando relazioni storiche e aprendo contatti con nuovi buyers internazionali”

Il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini: “Il 50% dell’ortofrutta che arriva sulle nostre tavole proviene dai mercati all’ingrosso. Per rispondere alle difficoltà dovute a pandemia e caro-energia abbiamo messo in campo progetti e investimenti”

Rimini CAAR: vale 10 milioni l'ammodernamento del mercato candidato ai fondi del PNRR

Attento alle opportunità che offre il PNRR anche per i mercati ortofrutticoli, il CAAR ha partecipato nei giorni scorsi al bando che mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per l’ampliamento, la ristrutturazione e l’ammodernamento dei mercati ortofrutticoli e dei servizi logistici, con la riduzione degli impatti ambientali attraverso interventi di riqualificazione energetica e riduzione degli sprechi alimentari.

Il CAAR unisce solidarietà e lotta allo spreco alimentare

Presentato al Centro Agro Alimentare Riminese il progetto “Piattaforma Logistica Solidale” insieme a Regione Emilia Romagna e Comune di Rimini, con grande partecipazione di produttori e associazioni del terzo settore. IPF, Istituto per la Famiglia Rimini sarà l’Associazione capofila sul territorio

Gianni Indino (presidente CAAR): “Ci adopereremo al massimo nel nostro ruolo di piattaforma logistica mettendo a disposizione competenze, struttura e macchinari per la logistica. Sono felice e orgoglioso di questo progetto”.

Cinzia Furiati (direttrice CAAR): “Siamo pronti a far partire le procedure per avviare il progetto già all’inizio del prossimo anno. Tenevamo tanto a questa iniziativa che ha un doppio risvolto sociale: solidarietà e lotta allo spreco alimentare”.

AL CAAR LA "PIATTAFORMA SOLIDALE" PER DISTRIBUIRE FRUTTA E VERDURA A ENTI BENEFICI

Nuovo progetto nel segno della solidarietà e della lotta allo spreco alimentare da parte del CAAR.

Si chiama “Piattaforma Logistica Solidale” e sarà presentato giovedì 17 novembre alle 10 dal presidente Gianni Indino e dalla direttrice Cinzia Furiati, insieme ai funzionari della Regione Emilia Romagna, Stefano Callegari e Renato Finco e all’assessora all’Agricoltura del Comune di Rimini, Francesca Mattei.

1 2 3 7
Via Emilia Vecchia, 75
47922 Rimini (RN)
Tel: +39 0541 682131
email: info@caar.it

Responsabile della protezione dei dati personali: S.A.C.E. di Papa Stefano, reperibile dal contatto telefonico ‘+39 345-2152439’ e/o dal contatto e-mail =  rpdp@complianceevoluta.com

Facebook
Instagram